“Il progresso scientifico e quello tecnico sono in rapporto dialettico tra di loro,
per cui la scienza permette nuove tecnologie
che a loro volta permettono nuove scienze e così via”

Norberto Bobbio (da “L’Avvocato nel futuro” di
Fulvio Gianaria e Alberto Mittone – Ed. Einaudi 2022)

LO STUDIO

L’obiettivo primario dello studio consiste nell’offrire ai propri assistiti, con impegno e passione, un servizio altamente professionale e competente, attento e adeguato alle singole esigenze, adattando e aggiornando costantemente lo svolgimento della professione alle nuove tecnologie che stanno profondamente cambiando il mestiere legale.

La professionalità e le competenze specialistiche, in primis nel settore bancario e commerciale, le specificità personali e umane dei componenti dello studio e la loro consolidata interazione, consentono di affrontare ogni giorno le sfide proposte, anche grazie ad una rete mirata di referenti “of counsel” i quali consentono allo studio di offrire assistenza celere e affidabile anche per le materie non rientranti nella sua attività abituale.

Lo studio è stato fondato nel 1899 dall’Avv. Giovanni Vallosio (1874-1948) e consolidato dal pronipote Avv. Nico Vallosio (1934-2015), cui nel corso degli anni novanta si sono gradualmente affiancati i figli; oggi si è giunti alla quarta generazione.
L’attuale compagine è composta dall’Avv. Filippo Vallosio, dal figlio Avv. Tommaso Vallosio e da professionisti formati all’interno dello studio.

Le aree di attività comprendono diritto bancario (inclusa gestione NPL), diritto commerciale/societario, diritto fallimentare, diritto assicurativo, diritto degli scambi transnazionali. Le sinergie intrattenute con studi italiani ed esteri consentono un’assistenza tempestiva ed efficiente anche in vertenze transfrontaliere.